> 17 settembre 2023
Settembre 2003 - Settembre
2023: 20 anni di
insegnamento per Emmanuele
Macaluso
Era il settembre del 2003,
quando un giovane
Emmanuele Macaluso
tornava presso l'Istituto
Statale "Carlo Ignazio
Giulio" di Torino, dove
si era diplomato, in qualità
di docente per insegnare "Tecnica
Turistica Applicata e
marketing". Con quel
primo incarico iniziava la
sua carriera di docente
con un record: quello di
essere il docente più
giovane del Paese ad
insegnare Tecnica Turistica
Applicata in un istituto
statale.
Da allora ha insegnato molte
discipline del marketing e
della comunicazione
in istituti statali, enti
di formazione,
fondazioni,
università e business
school, affiancando
l'attività di docenza a
quella di conferenziere
e speaker, portando
molti casi studio legati
alla sua attività di
consulenza e ricevendo
riconoscimenti nazionali e
internazionali.
> 1 agosto 2023
Emmanuele Macaluso lascia la
guida di COSMOBSERVER
L'autore del Manifesto
del Marketing Etico ha
annunciato la sua volontà di
lasciare la guida del sito
di divulgazione
scientifica COSMOBSERVER.
Macaluso ha intervistato e
lavorato con divulgatori del
calibro di Piero Angela
e Piero Bianucci, con
gli astronauti Maurizio
Cheli e Franco
Malerba e con
ricercatori e scienziati di
fama internazionale. Nel
2019 è stato il primo
vincitore dell'Interstellars
International Award
nella categoria "Global
Impact" per aver fondato
la campagna di
sensibilizzazione
sull'inquinamento luminoso
MISSION DARK SKY.
Il sito di divulgazione è
stato inserito dalla rivista
scientifica Nuovo Orione
nella lista dei siti
divulgativi dedicati allo
spazio più credibili in
Italia. Questi alcuni dei
risultati ottenuti da
Macaluso durante il suo
periodo a capo del progetto.
Il divulgatore lascia il
progetto nelle mani dei
giovani talenti che ha
personalmente formato e sarà
coinvolto in un progetto
nell'ambito del marketing
dello sport.
Emmanuele Macaluso
augura a tutto lo staff di
COSMOBSERVER buon lavoro e
buona fortuna per il futuro.
ALTRE
NEWS>>> |